Lo straordinario spartito manoscritto dell’opera lirica Iris del celebre maestro e compositore livornese Pietro Mascagni potrà essere eccezionalmente ammirato da tutti gli avventori che si recheranno presso lo spazio espositivo di Autografia – Associazione Periti Calligrafi Certificatori allestito in occasione di C’era una volta… Il Libro nota mostra mercato dedicata alle stampe d’epoca e ai libri antichi, rari e d’occasione che, giunta alla IX ed., avrà luogo il prossimo 15/16 Febbraio nell’area Cesena Fiera.

Il documento autografo – che Galileum Autografi ha scelto di consegnare ai periti di Autografia per impreziosirlo ulteriormente con il certificato di autenticità – è rilegato con piatti rigidi e rilegatura mobile, e presenta 182 carte quasi tutte manoscritte. Nello specifico si tratta della prima e originale stesura della partitura completa dell’opera, contenente il famoso coro iniziale Inno del Sole indicato da Mascagni come Introduzione – il Sole e a tutti particolarmente noto perché utilizzato come inno ufficiale alle Olimpiadi di Roma del 1960.

Il documento risulta particolarmente importante anche in virtù della ricchezza di annotazioni di pugno dell’autore che ci danno conto dell’iter compositivo dell’opera; in questo senso risulta interessantissima la postilla manoscritta che troviamo alla carta n.47 dell’ultimo fascicolo e che recita:
Bisogna che Illica mi combini dei versi con gli accenti uguali a quelli del Primo Atto in questo stesso punto del Sole. Quelli del libretto attuale non ci vanno. (Vorrei, poi, finire col verso: venite tutti o fior!)

Non perdetevi allora la rara possibilità di ammirare dal vivo questo magnifico testimone della grande tradizione lirica e musicale italiana e venite a trovarci il 15 e 16 Febbraio presso C’era una volta… Il Libro!
Vi aspettiamo numerosi!