L’Associazione Autografia nasce dalla volontà di un gruppo di esperti, operanti nel settore della compravendita di autografi, di tutelare il mercato collezionistico nazionale e internazionale dall’immissione di falsi mediante il controllo e l’analisi del materiale autografo disponibile presso i principali rivenditori, marketplace e case d’asta.
L’Associazione emette inoltre certificati di autenticità e pareri preventivi/quick response; ogni certificato rilasciato è il frutto di una procedura complessa che risulta dal confronto di almeno due esperti che valutano in modo indipendente l’autenticità di ogni singolo autografo e che si avvalgono dell’ausilio di strumenti scientifici e comparazioni calligrafiche con campioni autentici.
L’Associazione si impegna infine a garantire la pubblicazione e la diffusione di contenuti sul mondo del collezionismo e dell’investimento in campo autografale.
Ogni perito dell’Associazione è inoltre abilitato al rilascio di perizie con valore legale.
Organigramma
Stefano Fortunati – Presidente
Perito calligrafo specializzato in:
-
Autografi di epoca medievale e rinascimentale
-
Autografi di famiglie illustri
-
Autografi musicali antichi
Irene Cherubini – Vice Presidente e Tesoriere
Perito calligrafo specializzato in:
-
Autografi di musica contemporanea
-
Autografi di personaggi di storia moderna e contemporanea
- Autografi di cinema
Marco Boshoff – Consigliere
Perito calligrafo specializzato in:
-
Autografi di cimeli sportivi
Stefano Fortunati: Presidente
Irene Cherubini: Vice Presidente e Tesoriere
Marco Boshoff: Consigliere