Galileum

Asta di autografi con Galileum Auctions Settembre 2025

Ciao Collezionisti,

Dopo la pausa estiva, Autografia è lieta di presentare il nuovo catalogo in collaborazione con Galileum Auctions che riprendere le attività con un’importante asta di autografi antichi e rari, dal 18 al 25/26 settembre 2025.
Si tratta dell’Asta n° 33, suddivisa in due parti complementari: la Prima Parte, dedicata agli Autografi Rari dal XV al XIX secolo, con chiusura il 25 settembre, e la Seconda Parte, riservata agli Autografi Rari del XX secolo e contemporanei, con chiusura il 26 settembre. Entrambe le sessioni apriranno ufficialmente alle ore 12:00 di giovedì 18 settembre 2025, inaugurando il nuovo ciclo di vendite dopo l’estate.

Il catalogo della Prima Parte si distingue per la presenza di autografi di figure illustri del panorama europeo. Tra i lotti più significativi spiccano un rarissimo documento di Cosimo III de’ Medici, Granduca di Toscana, un documento firmato da Isabella Clara Eugenia d’Asburgo, governatrice dei Paesi Bassi e figlia di Filippo II di Spagna, e una lettera autografa e firmata di Maria Clotilde di Savoia. Grande rilievo assumono anche gli autografi musicali di Francesco Maria Piave e Giovanni Bottesini, protagonisti della scena lirica ottocentesca, una straordinaria lettera di Pietro Mascagni interamente dedicata al successo della Cavalleria Rusticana e una missiva firmata da Maria Malibran, diva assoluta del romanticismo europeo. Completano la sezione importanti testimonianze scientifiche e filosofiche con le firme di Cesare Lombroso e Augusto Righi, oltre a un documento autografo di Giuseppe Garibaldi che riflette lo spirito patriottico del Risorgimento.

La Seconda Parte, dedicata al Novecento e al contemporaneo, riunisce firme straordinarie provenienti dalla storia, dall’arte, dalla letteratura, dal cinema e dalla spiritualità. Tra i lotti di maggiore rilievo figurano una rarissima lettera con autografo di Adolf Hitler su carta intestata personale (Berlino, 3 maggio 1933), in cui ringrazia per il conferimento della cittadinanza onoraria, e una fotografia imponente con autografo di Giuseppe Verdi redatta pochi mesi prima della sua morte. Accanto a questi, meritano menzione una preziosa lettera interamente autografa di Maria Callas scritta in un momento cruciale della carriera, una fotografia con firma di Papa Francesco, nonché le firme leggendarie di Giuseppe Ungaretti, Umberto Eco e Giacomo Puccini. La sezione comprende inoltre un raro decreto ufficiale siglato dai massimi esponenti dell’Italia del Ventennio, tra cui Vittorio Emanuele III, Benito Mussolini e Italo Balbo, e una serie di cimeli cinematografici con autografi di Alberto Sordi, Totò, Ingrid Bergman, Angela Lansbury e Federico Fellini.

Tutti i lotti in catalogo sono garantiti dalla nostra associazione ed accompagnati dal prestigioso Certificato (COA-R), rilasciato su carta pregiata. Vi invitiamo a non perdere l’occasione di arricchire la vostra collezione con documenti unici di grande valore storico e collezionistico.

 

➡ Sfoglia il catalogo online e piazza la tua offerta per partecipare all’asta e scoprire nel dettaglio tutti i lotti disponibili.